Archivi categoria: In Evidenza

Libro fotografico “Il Gioco del Ponte – Pisa in festa con la sua storia”

Acquista online la tua copia del libro
con alcuni semplici passaggi

1) Registrati come utente al sito di Blurb (necessario per l’acquisto) cliccando sul bottone “REGISTRATI” ed inserendo successivamente negli appositi campi indirizzo email, Nome Utente e Password.

2) Una volta registrato inserisci il titolo del libro “il Gioco del Ponte: Pisa in festa con la sua storia” nella barra di navigazione di Blurb e cliccate sulla freccia accanto; la ricerca del libro ha inizio nel bookstore di Blurb.

3) A questo punto si aprirà la schermata relativa al libro dove visualizzerete la copertina ed una parte testuale descrittiva del libro. Cliccate sul titolo del libro con link attivo oppure direttamente sul link che si trova subito sopra la scritta “ANTEPRIMA“.

4) Nella pagina che si aprirà potrete selezionare il formato di stampa ed il numero di copie da ordinare. Cliccando successivamente sul bottone “Aggiungi al carrello” inizierete la procedura di acquisto del libro.

5) Una finestra a fondo scuro si aprirà nella medesima pagina riassumendo tutte le caratteristiche del materiale da voi ordinato fino a quel momento. Cliccando su “Procedi all’acquisto” aprire una nuova pagina nella quale inserire tutti i dati necessari per la consegna del volume, per il pagamento ed infine per la conferma definitiva dell’ordine

– ATTENZIONE –

6) Gli utenti interessati a comprare il libro fotografico potranno usufruire di uno sconto del 25% sul prezzo del volume digitando, nell’apposito spazio dedicato, durante la procedura di acquisto del libro, il codice di sconto “ILGIOCODELPONTE“. L’offerta è valida fino a Luglio 2013.

Scarica la guida visiva all’acquisto cliccando QUI (procedura indicata per un utente inesperto).

Alternativamente cliccando sulla copertina del libro sottostante sarai reindirizzato direttamente al sito di Blurb dove potrai iniziare la procedura di registrazione come indicato al punto 1

 

 

sfondo_libro_ok

 

“Il Gioco del Ponte – Pisa in festa con la sua storia” disponibile on-line il libro fotografico: ecco di cosa si tratta e dove trovarlo.

Senza dubbio un’importante iniziativa quella presentata oggi presso il business center dell’Aeroporto G.Galilei di Pisa: il libro fotografico “Gioco del Ponte – Pisa in festa con la sua storia”, alla presenza del rappresentante della SAT, Renzo Banchellini, dei Consiglieri Anziani del Gioco del Ponte, Vito Ardito e Francesco Bizzarri, del Presidente dell’Associazione Amici del Gioco del Ponte, Umberto Moschini, del Vice Presidente degli Amici del Gioco del Ponte, Stefano Gianfaldoni, e di Sam Habibi Minelli, Capo della “Business Innovation Unit” di Alinari-24ORE, questi ultimi due coordinatori del progetto, nonché di Tommaso Prescimone, pianificatore delle immagini contenute nel libro.

Si aggiunge così un altro momento alla costante e proficua collaborazione fra Alinari-24ORE e l’Associazione Amici del Gioco del Ponte, questa volta con uno sguardo innovativo rivolto al web e alle sue potenzialità.

Un progetto fortemente voluto dall’Associazione, sempre in prima fila per sostenere la diffusione del Gioco del Ponte, e da Alinari-24ORE, il più antico archivio fotografico al mondo, alle quali si è aggiunta nell’occasione Blurb.com, nell’ambito del progetto comunitario “Convergence”.

Obiettivo dichiarato: valorizzare il Gioco del Ponte nella sua affascinante veste storica, esaltando in particolare la bellezza e ricchezza ineguagliabile, per forma e cromaticità, dei costumi.

Non solo una pubblicazione incentrata sui momenti salienti della più antica ed importante tradizione storica di Pisa, di cui vengono immortalati anche i momenti più inediti (dalla vestizione, alla c.d. punzonatura, alla chiamata a battaglia) ed i dettagli dei fastosi costumi, ma anche l’occasione per apprezzare un’ammaliante carrellata di oltre cento immagini scattate negli ultimi tre anni da Alinari-24ORE.

Soprattutto un ulteriore tassello di sperimentazione nell’applicazione di nuove tecnologie alla tradizione e alle manifestazioni storiche da parte degli Amici del Gioco del Ponte ed Alinari-24 ORE, non nuovi a progetti innovativi sul Gioco del Ponte.

Dopo il percorso a tema sviluppato con l’applicazione per smart-phone sviluppata nell’ambito del progetto VISITO-Tuscany, il portale sul Gioco del Ponte (gioco.amicidelgiocodelponte.it), lo sbarco dell’associazione sui principali social networks (facebook e twitter), le gigantografie sul Gioco posizionate presso il gate di arrivi internazionali dell’Aeroporto G. Galilei di Pisa, con il libro fotografico “Il Gioco del Ponte: Pisa in festa con la sua storia” si abbatte una nuova frontiera fra ciò che è tradizione ed il web.

Continua la lettura di “Il Gioco del Ponte – Pisa in festa con la sua storia” disponibile on-line il libro fotografico: ecco di cosa si tratta e dove trovarlo.

Riceviamo e pubblichiamo per debita correttezza

Spett.le Associazione AMICI DEL GIOCO DEL PONTE,

desidero esprimere al Presidente Umberto Moschini e a Voi tutti la più viva gratitudine per il prezioso sostegno che la vostra Associazione mi ha offerto per la telecronaca diretta dell’edizione trentennale del GIOCO DEL PONTE.

Un sincero ringraziamento al Vice-Presidente Stefano Gianfaldoni per avermi inviato la precisa e dettagliata mail dell’organigramma di ciascuna parte (Tramontana e Mezzogiorno) e delle notizie dei protagonisti del GIOCO DEL PONTE 2012 ed un sentito apprezzamento per i numerosi dati che ho potuto reperire sul vostro sito web www.amicidelgiocodelponte.it molto interessante e ricco di informazioni utili e dettagliate.

Una telecronaca dell’evento che è stata definita “molto importante per la nostra città, utile per la promozione della Pisanità ed adeguata per consolidare il nostro amore per il GIOCO DEL PONTE che dal 1982 ad oggi è la manifestazione storica pisana più sentita e più partecipata”.

Continua la lettura di Riceviamo e pubblichiamo per debita correttezza

Gioco del Ponte 2012: parla il Presidente Moschini

Anche quest’anno il Gioco si è svolto e quindi un punto positivo. Non possiamo però non sottolineare alcune zone d’ombra, che in futuro dovranno essere evitate tenendo presenti anche gli appunti fatti da vari pisani.

Sarebbe lungo elencare il tutto; ci limiteremo a fare una riflessione collettiva, mettendo insieme i pareri che abbiamo raccolto per farli presenti, nelle forme dovute, a chi ha il compito di far si che il Gioco si svolga nel modo migliore.

Non è certo reale tutto l’entusiasmo di successo che vediamo trapelare da alcune dichiarazioni solo giustificabili o per la soddisfazione di aver concluso gli impegni del Giugno Pisano o perché non si conosce profondamente cosa deve essere il Gioco del Ponte, la “festa di Pisa”.

Continua la lettura di Gioco del Ponte 2012: parla il Presidente Moschini

Il programma del Gioco del Ponte: 29 e 30 Giugno 2012

ATTENZIONE:

E’ uscito oggi il programma ufficiale dell’edizione 2012 del Gioco del Ponte.

 

 29 giugno, la Veglia del Gioco del Ponte 

Ore 18.00 – Partenza dei tre cortei: Consiglio degli Anziani da piazza XX settembre, Mezzogiorno dalle scuole Zerboglio e Tramontana dalle scuole Damiano Chiesa. Ogni Parte sfilerà con venti figuranti: il Generale, il Luogotenente, 6 Magistrati, 6 Caposchiera e 6 Alfieri.

Ore 18.30 – All’incrocio di via Ulisse Dini con Borgo e con via San Francesco si uniscono i cortei: in testa i giovani tamburini e sbandieratori della Scuola delle Manifestazioni Storiche, seguito dal Consiglio degli Anziani, da Mezzogiorno (vincitore dell’edizione 2011) e Tramontana.

Continua la lettura di Il programma del Gioco del Ponte: 29 e 30 Giugno 2012

Grande successo della rubrica “Il Quizzone” sul Gioco del Ponte

“Bilancio positivo e grande successo per la rubrica “Il Quizzone” ideata dalla redazione del sito www.amicidelgiocodelponte.it già a partire dagli ultimi mesi del 2011. Notevole è stata la diffusione grazie anche al profilo facebook dell’Associazione che ha superato ampiamente i 5000 contatti.

L’intento di sfidare non solo gli appassionati su profili di storia, ma anche solo su curiosità legate al Gioco del Ponte, si è rivelato vincente, tanto da ispirare nei giorni scorsi anche la redazione di un quotidiano cittadino che ha riproposto, in modalità molto simili, un concorso a premi per i propri lettori avente come oggetto proprio una serie di domande legate al Gioco del Ponte. Con grande soddisfazione abbiamo inoltre notato l’utilizzo dei loghi rivisti e rivisitati dalla nostra Associazione sia di Tramontana che di Mezzogiorno a testimonianza delle capacità e dell’impegno da noi profuso a favore del Gioco del Ponte.

Continua la lettura di Grande successo della rubrica “Il Quizzone” sul Gioco del Ponte

“Gioco del Ponte, fra tradizione e modernità”: successo della conferenza organizzata in occasione del Giugno pisano

Un’importante iniziativa si è tenuta il 7 Giugno presso la Sala Convegni della Camera di Commercio, davanti ad un nutrito gruppo di curiosi accorsi per partecipare all’incontro organizzato dal Circolo Culturale Rustichello insieme all’Associazione Amici del Gioco del Ponte nell’ambito delle inziative del Giugno Pisano.
Si è trattato di un evento molto partecipato, arrichito dagli interventi del Presidente dell’Associazione Amici del Gioco del Ponte, Umberto Moschini, del Consigliere Anziano e Coordinatore della scuola degli specialisti del Gioco del Ponte, Vito Ardito, del Luogotenente Generale di Tramontana, Mario Cerrai. Al termine, moltissime le domande rivolte dal pubblico ai relatori, puntualmente soddisfatte

Alcune fotodell’evento

{AdmirorGallery}rustichello{/AdmirorGallery}

Capodanno Pisano: presentato il sito internet interamente dedicato al Gioco del Ponte ideato dalla nostra Associazione

Nell’ambito delle iniziative collaterali al Capodanno Pisano, l’Associazione “Amici del Gioco del Ponte” presenterà un sito internet dedicato interamente alla storia e alle tradizioni della principale manifestazione storica cittadina consultabile all’indirizzo http://gioco.amicidelgiocodelponte.it o raggiungibile direttamente dal nostro sito internet cliccando sul bottone della barra dei menù “Il Gioco del Ponte”

Caratterizzato da una ricca grafica. si tratta di un portale ricco di curiosità (immagini d’epoca tratte da collezioni private, video storici, curiosità ecc), capace di stimolare l’interesse dell’utente che si troverà a visitare il sito per la prima volta, sia che si tratti dell’appassionato che potrà trovare dati aggiornati sui Comandi, sulle magistrature, oltre a qualche “perla” storica, sia del semplice curioso o turista il quale potrà trovare tutte le informazioni base di riferimento, sia storiche che organizzative.

In questa ottica, la struttura del sito prevede anche una “english version” per far conoscere ed apprezzare anche all’estero l’amata competizione tra Tramontana e Mezzogiorno.

Un sito internet che trae la propria linfa vitale dal passato per trasmettere alle generazioni future lo spirito, gli insegnamenti e le tradizioni del Gioco del Ponte. Non una realizzazione finale, ma un’opportunità per tutti gli appasionati di contribuire nel tempo ad arricchire il sito (anche con il recupero memorie e cimeli come già avvenuto per la splendida mostra sul trentennale del Gioco del Ponte al Centro SMS), realizzando così un contenitore sempre più ricco e completo, a sostegno del Gioco.

Il progetto ha coinvolto un team di soci che grazie a capacità ed entusiasmo hanno saputo costruire un prodotto “accattivante” che niente ha da invidiare ai più blasonati siti internet delle principali competizioni storiche nazionali; per questo motivo sento di dover ringraziare Thomas Cappelletti e Daniele Canestrelli e Nicola Farnesi unitamente a Tommaso Prescimone, Stefano Gianfaldoni e Claudio De Marco per il bel lavoro svolto.

Il presidente
Gr.Uff. Umberto Moschini

L’Assemblea approva i bilanci e le iniziative per l’anno 2012

assemblea020Lo scorso 20 febbraio 2012 si è riunita l’Assemblea dei soci, convocata in sede ordinaria per l’approvazione, fra gli altri punti all’ordine del giorno, dei bilanci dell’associazione.

La serata è stata introdotta dalla relazione del Presidente Moschini il quale ha riassunto le diverse iniziative realizzate nel corso del 2011 ed ha poi illustrato gli obiettivi che l’Associazione potrebbe raggiungere nel 2012. Dopo la relazione del tesoriere Prescimone, si è passati poi alla votazione del consuntivo del bilancio preventivo 2012, entrambi approvati all’unanimità.

Continua la lettura di L’Assemblea approva i bilanci e le iniziative per l’anno 2012