Archivi categoria: In Evidenza

Lunedì 20 gennaio, ore 21.15 è fissata l’Assemblea ordinaria dei soci

Si comunica a tutti i soci che il giorno 20 febbraio 2012 ore 21.15 , è fissata l’Assemblea ordinaria dei soci.
Appuntamento presso la sala attigua al cinema Arno, Via Conte Fazio per esaminare e discutere il seguente Ordine del Giorno:

1. Relazione del Presidente;

2. Approvazione bilancio;

3. Approvazione programma iniziative 2012;

4. Varie ed eventuali.

Si fa presente che ciascun socio ha facoltà di aggiungere ulteriori punti all’ordine del giorno da specificare facendo pervenire apposita richiesta, entro e non oltre giovedì 16, all’indirizzo di posta elettronica dell’Associazione (info@amicidelgiocodelponte.it). Si rammenta che nell’occasione sarà anche possibile regolare il versamento del contributo di tesseramento per l’anno 2012 a sostegno delle attività dell’Associazione.
Data l’importanza dell’appuntamento si raccomanda la presenza di tutti i soci.

Le novità dell’edizione del Gioco del 2012: la posizione dell’Associazione

Nei giorni scorsi si è riunito il Consiglio Direttivo dell’Associazione Amici del Gioco del Ponte, al quale sono intervenuti anche l’Assessore alle manifestazioni storiche, Federico Eligi, ed il Comandante Generale del Gioco del Ponte, Antonio Veronese.

Nel corso della riunione, il Consiglio Direttivo si è complimentato con l’Amministrazione ed il Consiglio degli Anziani per l’ importante iniziativa realizzata al Centro SMS, con una mostra ed una serie di eventi collegati al Gioco del Ponte davvero significativi. E’ stato poi illustrato il programma delle iniziative che l’Associazione realizzerà nel corso dell’anno. Un programma che si preannuncia ricco di eventi culturali e sociali, molti ormai divenuti un tradizionale appuntamento, a sostegno del Gioco del Ponte, come sempre è avvenuto negli oltre quaranta anni di costituzione dell’Associazione.

Continua la lettura di Le novità dell’edizione del Gioco del 2012: la posizione dell’Associazione

Anche gli “Amici del Gioco del Ponte” alla mostra del trentennale

MostraSi è rivelata un grande successo l’iniziativa realizzata dall’Amministrazione presso il Centro S. Michele degli Scalzi in occasione del trentesimo anniversario dell’ultimo ripristino del Gioco del Ponte.

Tanta, tanta folla all’inaugurazione, così come nei giorni successivi. Non solo appassionati, ma anche tanti curiosi ai quali è stata finalmente data la possibilità di avvicinarsi al mondo del Gioco, nella sua portata culturale e sociale. Moltissimo il materiale esposto, proveniente anche da collezioni private e, dunque, inedito o comunque dimenticato. La collezione si è arricchita ulteriormente, anche nei giorni scorsi, ed il positivo riscontro di partecipazione delle scuole ha spinto gli organizzatori a prolungare le date. Sicuramente un altro segnale positivo di rivalorizzazione e ulteriore rilancio del principale evento cittadino.

Anche l’Associazione ha partecipato, allestendo lo spazio riservato con le migliori fotografie delle edizioni del concorso fotografico “Uno Scatto per il Gioco del Ponte”.

Continua la lettura di Anche gli “Amici del Gioco del Ponte” alla mostra del trentennale

Ecco il video sull’Associazione realizzato da Corte Tripoli

CultiralmenteSi è svolta martedì 24 gennaio 2012 la serata conclusiva del progetto “Culturalmente 2011”, l’iniziativa ideata e promossa dall’Associazione Corte Tripoli Cinematografica. La serata, coordinata e condotta dal Direttore Artistico del progetto, Prof. Roberto Merlino, è risultata sicuramente piacevole e molto partecipata. Molti i rappresentanti delle associazioni culturali cittadine, riuniti in occasione di un appuntamento significativo che ha permesso di conoscere in modo sicuramente più approfondito il vasto panorama cittadino dedicato al volontariato culturale.

Nell’occasione è stato proiettato il DVD relativo alle prime 14 realtà cittadine coinvolte, fra cui l’Associazione Amici del Gioco del Ponte che ha aderito prontamente all’interessante progetto.

Continua la lettura di Ecco il video sull’Associazione realizzato da Corte Tripoli

S. Antonio Abate 2012: la cena sociale

Cena socialeSi è tenuta nei giorni scorsi, in coincidenza con le iniziative legate alla celebrazione della ricorrenza del dì di S. Antonio Abate, giorno molto importante nella storia dell’Associazione, la prima cena sociale del 2012, alla quale sono intervenuti quasi 50 Amici e sostenitori.
La serata è stata promossa dal Consiglio Direttivo, in particolare, per ringraziare coloro che si sono particolarmente adoperati nell’anno 2011 in favore del sodalizio, contribuendo soprattutto alla ottima riuscita dell’evento “Amici del Gioco del Ponte in festa”.
La serata è trascorsa piacevolmente, organizzata e coordinata dal validissimo Consigliere Dario Del Punta e da Lorenzo Salvatori, affiancati dai preziosi Sara Malasoma, Azzurra Orsini, Marco Minuti, Francesco De Lucia.
Alla conclusione, una certezza: confermato l’appuntamento per l’edizione 2012 dell’evento “Amici del Gioco del Ponte in festa”.

Continua la lettura di S. Antonio Abate 2012: la cena sociale

Martedì 24 Gennaio serata finale di “Culturalmente Pisa 2011”: finalmente il video relativo all’Associazione

Scarica il programma della serata

E’prevista per martedì 24-01-2012 la serata finale di “Culturalmente Pisa 2011”, un evento particolarmente interessante ideato e coordinato dal Prof. Roberto Merlino. Nell’occasione verrà proiettato anche il video realizzato da Corte Tripoli Cinematografica relativo alle attività e alle iniziative realizzate ogni anno dagli Amici del Gioco del Ponte. L’ingresso è libero, fino ad esaurimento posti.

La “Foto del Mese” e “Gente di Gioco”: al via due nuove rubriche del nostro sito internet

Con il nuovo anno prendono il via due nuove rubriche del sito dell’Associazione, sempre legate al Gioco del Ponte.

La prima è intitolata “la foto del mese” e metterà letteralmente in mostra, sia come pagina di introduzione del sito che nell’apposita sezione presente nella Home page, alcune delle migliori foto partecipanti al Concorso Nazionale di Fotografia “Uno scatto per il Gioco del Ponte”, indetto ogni anno dall’Associazione. La prima foto è di Nicola Ughi ed è stata già inserita in occasione delle festività natalizie e ci accompagnerà per tutto il mese di Gennaio, un mese particolarmente ricco di iniziative ed appuntamenti promossi sia dall’Associazione che dall’Amministrazione in occasione del trentesimo anniversario del ripristino. Complimenti all’autore.

Continua la lettura di La “Foto del Mese” e “Gente di Gioco”: al via due nuove rubriche del nostro sito internet

Superati i 5000 contatti su facebook

Grande soddisfazione per il superamento della soglia di 5mila contatti legati alla pagina di Facebook dell’Associazione.
Sicuramente un validissimo punto di partenza per diffondere la storicità e la portata culturale del Gioco del Ponte, ormai giunti a pochi giorni dall’ anno di celebrazione del trentesimo anniversario del suo ripristino.

Nel 2012 l’Associazione sarà particolarmente impegnata a sostegno della Festa pisana con una serie di nuove iniziative che affiancheranno quelle ormai divenute tradizionali, compreso l’ulteriore aggiornamento del sito internet ed il lancio dell’applicazione per Iphone e Android con tema anche sul Gioco del Ponte.

L’invito a collaborare e a rendersi partecipi delle diverse iniziative è rivolto a tutti. Ancora più di prima.

Per maggiori informazioni, potete inviare una e-mail al seguente indirizzo: info@amicidelgiocodelponte.it

La grande novità del 2012 nel Gioco: la “scuola di formazione degli specialisti delle manifestazioni storiche”. L’incontro con il Coordinatore della Scuola

Fra le novità prospettate pochi giorni fa dal Consiglio degli Anziani per l’edizione 2012, grande curiosità sta suscitando la creazione di una “Scuola di Formazione degli specialisti delle manifestazioni storiche”.

Abbiamo chiesto, dunque, maggiori notizie in proposito al Consigliere Anziano Vito Ardito, delegato dal Consiglio all’organizzazione generale e Coordinatore della costituenda scuola.

foto scuola di formazioneArdito, come mai il Consiglio degli Anziani ha ritenuto opportuno costituire una scuola di formazione degli specialisti?
Si tratta di un progetto sicuramente ambizioso quanto necessario.
L’esigenza è nata all’interno del Consiglio degli Anziani visto il successo delle iniziative con i giovani delle scuole messa in atto tra Comune, Consiglio degli Anziani e Comandi di Parte per sensibilizzare le giovani leve alla conoscenza ed alla partecipazione al Gioco del Ponte che si è concretizzata con la bella ed entusiasta sfilata di bambini prima del gioco dello scorso anno.

Quali sono gli obiettivi che intendete raggiungere?
Innanzi tutto, garantire un grande futuro alla manifestazione in termini di partecipazione.
Il fine della scuola è, infatti, la creazione di luoghi di addestramento e di perfezionamento per gli specialisti (tamburini, sbandieratori, trombettieri e cavalieri a cavallo) dove, attraverso un organizzato gruppo di esperti – tutte persone note nell’ambiente delle manifestazioni storiche per la loro passione capacità ed attaccamento – si darà vita a due tipi di corsi, uno propedeutico e l’altro avanzato, per garantire maggiore partecipazione e maggiore capacità ed abilità nei vari ruoli.

Continua la lettura di La grande novità del 2012 nel Gioco: la “scuola di formazione degli specialisti delle manifestazioni storiche”. L’incontro con il Coordinatore della Scuola