Archivi categoria: In Evidenza

Il Gioco del Ponte nel mondo

Quanti Giochi storici possono vantare materiale storicamente così rilevante, da meritare visibilità in musei così importanti?

Clicca sui link sottostanti per conoscere la diffusione, nel mondo, del Gioco del Ponte.

Aiutaci ad implementare questa importante sezione del nostro sito internet

 

 

 

La risposta al Quizzone n°4

La domanda:

In quale anno il Gioco fu disputato all’Arena Garibaldi?

a. 1963

b. 1950

c. 1947

d. 2005

La risposta esatta è: nel 1947.

Nell’immediato dopoguerra il Gioco del Ponte riprende il 13 luglio 1947, per volontà e merito dell’allora Sindaco Bargagna, quando Pisa ancora porta i segni della guerra mondiale che l’ha profondamente lacerata, soprattutto nel centro storico e nei Lungarni, motivo per cui fu deciso di svolgere la sfida presso l’Arena Garibaldi.

Continua la lettura di La risposta al Quizzone n°4

Workshop VISITO-Tuscany – 7 Ottobre 2011

Scarica la brochure dell’evento

Si consolida la collaborazione tra la nostra Associazione ed Alinari-Gruppo 24 Ore.
Venerdì 7 Ottobre, presso Palazzo Strozzi a Firenze, a partire dalle ore 9.00 si terrà un interessante workshop per presentare pubblicamente i risultati del progetto VISITO-Tuscany; verranno presentati i risultati tecnologici unitamente ad un dibattito sull’uso delle tecnologie per migliorare la fruizione dei beni culturali.
Un invito a tutti a partecipare.

Riuscitissime le iniziative “settembrine” della nostra Associazione: dal Premio “il Morione” alla prima festa dedicata al Gioco del Ponte aperta a tutta la città

Riuscitissime le iniziative della Associazione Amici del Gioco del Ponte che hanno richiamato tanti pisani e affezionati di questa nostra grande manifestazione storica.
Nella sala del Consiglio provinciale è avvenuta la consegna del premio “il Morione 2011” e del “Morione d’onore” alla presenza dell’assessore alle manifestazioni storiche Federico Eligi, del direttore generale della provincia dr. Giuliano Palagi, del Comandante generale del Gioco del Ponte Comm. Antonio Veronese, del direttore dell’ACI di Pisa, dr. Francesco Bianchi, del presidente della Confesercenti Roberto Balestri e dello storico Luogotenente Generale di Mezzogiorno Sergio Porta.
Il presidente degli “Amici”, Umberto Moschini, dopo aver ringraziato le autorità e tutti gli intervenuti ed in particolare la Confesercenti per aver sponsorizzato l’iniziativa e la Provincia per aver concesso la sua prestigiosa aula consiliare, ha confermato l’impegno dell’Associazione, consolidata dall’ingresso di energie giovani, a lavorare con impegno affinché il Gioco si radichi sempre di più tra i pisani.

Hanno ringraziato l’Associazione, sottolineandone l’efficienza e ricordando le iniziative positive promosse a favore del Gioco del Ponte: l’Assessore Eligi, il dr. Palagi, il Comm. Veronese, il presidente Balestri e il dott. Bianchi che si sono alternati nella consegna dei morioni.

Continua la lettura di Riuscitissime le iniziative “settembrine” della nostra Associazione: dal Premio “il Morione” alla prima festa dedicata al Gioco del Ponte aperta a tutta la città

Record di visitatori per il sito dell’Associazione

di Riccardo Pratesi

Con l’estate ormai alle spalle è il momento adatto per tirare le somme sul lavoro svolto. Una delle analisi migliori riguarda proprio l’utenza del nostro sito, che rivela dati più che soddisfacenti. Tra il 12 giugno e il 12 luglio, infatti, più di 2,000 persone hanno visitato amicidelgiocodelponte.it, con più di 10,000 visualizzazioni di pagina. Il picco assoluto si è registrato tra venerdì 24 e lunedì 27 giugno, col 17,82% di visitatori il sabato della sfida, segno evidente che in pochissimo tempo il sito dell’Associazione è diventato un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni sul Gioco del Ponte. L’ultima osservazione è confermata anche dal fatto che la maggior parte delle visite (60,10%) proviene da motori di ricerca, con grande predominanza delle parole chiave “gioco del ponte” e “gioco del ponte 2011”. Addirittura il 15,44% ha invece effettuato l’accesso al sito senza intermediari, il che significa naturalmente un interessamento diretto da parte degli utenti, mentre il restante 24,46% dei clic proviene dai siti referenti, con una grande predominanza di Facebook (475 passaggi), seguito da Wikipedia e da ultradimidium.it, il sito della parte di Mezzogiorno. Solo 9 passaggi, invece, dal sito del Comune di Pisa.

Continua la lettura di Record di visitatori per il sito dell’Associazione

La risposta al Quizzone n° 6

La risposta esatta alla domanda del quizzone “A quale Magstratura appartiene il motto “Sum Felix Velix” è, tra le sei opzioni proposte:

1) Dragoni
2) San Francesco
3) Delfini
4) Mattaccini
5) Calci
6) Leoni

la n°1; i Dragoni

Continua a giocare con noi provando a rispondere alla nuova domanda del “Quizzone”

La festa dell’Associazione: un evento per Pisa e per tutti i cittadini

La Festa 2011
10-11 Settembre

Scarica la brochure dell’evento


Perché festeggiare?

(trent’anni dal ripristino del Gioco)

Nel giugno del 1982, a distanza di molti anni dall’ultima interruzione, le vie della città si vestirono nuovamente a festa, riportando all’attenzione dei pisani il Gioco del Ponte.
Da allora moltissimi appassionati si sono impegnati, con volontario spirito, per sostenere in prima persona la principale Festa cittadina, seppure in mezzo a moltissime difficoltà ed imprevisti.

A distanza di tempo, riteniamo più che opportuno festeggiare la ricorrenza, ringraziando così tutti coloro che si sono prodigati negli anni.
Mai, prima d’ora, il Gioco del Ponte aveva goduto di un così lungo periodo di svolgimento, senza interruzioni.
Valorizzare la grandezza della “battaglia” fra le Parti di Tramontana e Mezzogiorno – che, ancora oggi, culmina sul Ponte di Mezzo, l’ultimo sabato di Giugno – in fondo, significa esaltare al meglio le nostre tradizioni e la nostra storia.

Occorre, dunque, attivarsi per suscitare ulteriormente l’entusiasmo, intraprendendo, con coraggio, nuove iniziative per coinvolgere maggiormente tutti i cittadini e soprattutto le nuove generazioni, che possano viverlo direttamente, in prima persona, durante l’anno, nei rispettivi quartieri organizzati nelle Magistrature, quali fucine per la diffusione della tradizione non proiettate esclusivamente alla competizione agonistica sul Ponte.

Occorre attivarsi per tutelare il patrimonio dei costumi, beni tanto preziosi quanto delicati, ma soprattutto occorre richiamare a gran voce l’importanza del Gioco del Ponte come l’evento più atteso in città, l’appuntamento che riassume secoli di storia e cultura pisana, la festa celebrativa della nostra identità, il bene storico comune di Pisa.

 

Scarica la locandina dell’evento in .pdf
cliccando sull’immagine sottostante

manifesto png

Guarda alcune foto dell’evento di Settembre cliccando qui

 

 

 

Mesi di successi per la nostra Associazione

E’doveroso augurare a tutti un buon periodo di relax e vacanza, per dare il giusto “stacco di spina” e così essere pronti alla ripresa settembrina.
Desidero sottolineare il successo delle iniziative della nostra Associazione realizzate in questo primo semestre del 2011 che davvero ci hanno permesso di essere stati sempre presenti in ogni occasione che riguardava il Gioco del Ponte. Sono certo che siamo stati di stimolo, di aiuto ed anche di supporto a chi lavora ed opera per questo grande evento pisano, sempre pronti a valorizzare tutte le inziative pro Gioco del Ponte.

Abbiamo avuto anche le nostre soddisfazioni: il successo del premio vernacolo “Il Celatino d’oro”, la non indifferente visibilità con le foto del nostro primo concorso fotografico stampate nei biglietti invito per le tribune, la collaborazione con il consorzio VISITO-Tuscany che ci ha visti partner di un progetto in cui erano coinvolti, tra gli altri, I.S.T.I del CNR ed Alinari24Ore; un progetto innovativo che prevede l’utilizzo dei telefoni cellulari di ultima generazione (per leggere la notizia clicca qui). Tra le altre iniziative, l’ampia diffusione del II° Concorso fotografico “Uno Scatto per il Gioco del Ponte”.

Continua la lettura di Mesi di successi per la nostra Associazione

Gioco del Ponte 2011: vince Mezzogiorno

di Riccardo Pratesi

mezzogiorno

 

I quarantamila spettatori che hanno riempito i lungarni di Pisa lo scorso 25 Giugno non sono rimasti delusi: l’edizione 2011 del Gioco del Ponte ha regalato emozioni come non se ne vedevano da anni, con scontri di fascia da mozzare il fiato e la riconferma del successo in notturna.
Mezzogiorno si aggiudica la gara con un risultato sapientemente conquistato, che ha il sapore della rivalsa attesa da tredici lunghissimi anni; la gioia incontenibile dei tifosi assiepati su tribune e spallette ne è stata la prova più evidente.

Tra le novità di quest’anno la sfilata dei bambini delle scuole elementari e medie: in seicento hanno sfilato coi colori delle loro magistrature, precedendo di un’ora i due cortei di Tramontana e Mezzogiorno, che sono partiti puntuali alle 20 dalle rispettive piazze. Dopo la sfilata le due fazioni si sono schierate nei campi (non senza qualche difficoltà dovuta alla poco avveduta disposizione delle quattro nuove tribune), le sfide degli ambasciatori sono state raccolte, gli sbandieratori hanno fatto sfoggio della loro abilità e l’emozionante chiamata a battaglia ha dato inizio allo spettacolo.

Continua la lettura di Gioco del Ponte 2011: vince Mezzogiorno