nini_natale

Gioco del Ponte e solideriatà: Nini la “mascotte” delle Guardie al Campo senza Corazza di Mezzogiorno

nini_nataleSabato 17 Dicembre in Corso Italia, dalle ore 14 alle 20, di fronte alla Coin, si rinnova l’appuntamento natalizio con Nini la “mascotte” delle Guardie al Campo senza Corazza della Parte di Mezzogiorno. Il progetto è nato per promuovere ed avvicinare il pubblico al Gioco del Ponte e per sostenere un importante ed innovativo progetto della Caritas pisana; la Cittadella della solidarieta’

La cittadella della solidarietà ospiterà un emporio di generi alimentari ed un emporio di abiti usati. Destinatari di questo servizio saranno le persone e le famiglie indigenti del nostro territorio.

In occasione dell’anno Giubilare di San Ranieri ad 850 anni dalla sua morte, esempio di carità per la città, la Diocesi di Pisa propone di realizzare come opera segno il progetto Cittadella della solidarieta’ al fine di accrescere in qualità e in quantità il servizio dei poveri con un’azione che ponga concretamente al centro del sistema dei servizi le persone più povere e vulnerabili.

  • Agevolazione dell’accesso ai beni di prima necessità (cibo e vestiario) da parte di cittadini e famiglie indigenti o in difficoltà economiche.
  • Creazione di nuovi posti di lavoro Formalizzazione di una sinergia pubblico-privato sociale al fine di consolidare una rete di servizi più efficace ed efficiente nell’ostacolo alla povertà .
  • Accompagnamento della marginalità sociale attraverso incontro e opportunità relazionali più costanti e frequenti tra ospiti, operatori sociali e volontari
  • Formazione, consolidamento e sviluppo del volontariato al fine di una maggiore diffusione della cultura della solidarietà.
  • Avvio di percorsi di educazione ai nuovi stili di vita attraverso la riduzione dello spreco, del recupero e del riutilizzo
  • Restauro e riutilizzo a disposizione della cittadinanza di ampi spazi (oggi in stato di degrado) di proprietà della parrocchia di San Ranieri del CEP a disposizione di iniziative e esperienze di socializzazione e di contrasto alla povertà. 

Un ringraziamento a tutti coloro che si prodigano per la realizzazione di questo piccolo ma importantissimo progetto di solideriatà; anche questo è Gioco del Ponte!