Grande successo alla premiazione del Morione 2013

Ieri, sabato 14 settembre alle ore 10.30 presso una gremita sala Regia di Palazzo Gambacorti, alla presenza dell’Assessore alle Manifestazioni Storiche Federico Eligi, si è tenuta la premiazione del Morione 2013. E’ stata una XXVII edizione tra passato e presente, nella quale il Presidente Moschini ha ricordato l’importanza storica del Gioco e il suo legame con la città. In un discorso aperto alla città il Presidente dell’Associazione ha ribadito nuovamente la necessità di intervenire sui costumi fortemente logorati dal tempo; il Presidente ha inoltre paventato la realizzazione di un Museo per il Gioco del Ponte, ribadendo con forza, l’impegno ed il servizio disinteressato dell’Associazione verso la manifestazione.

PREMIAZIONE – L’Associazione, come ogni anno premia i migliori interpreti del corteo storico del Gioco del Ponte. E’ stato consegnato anche il Morione d’onore, un premio speciale per dire pubblicamente grazie a quanti operano concretamente al successo e quindi alla continuità del Gioco.

Il “ Morione 2013” è stato consegnato a:

Corteo dei Giudici

Tommaso Menchini Fabris – Cavaliere

Tramontana

Cristiano Masi – Alfiere della magistratura de “I Mattaccini”

Valeria Ciucci – Paggio della Magistratura del “San Michele”

Mezzogiorno

Fabio Mavilla – Alfiere del “ Sant’Antonio”

Rachele Benedetti – Paggio della Magistratura “I Dragoni”

Il Morione d’onore è stato assegnato a:

Sergio Cortopassi – Anziano Rettore dal 1990 al 1994

Piero Floriani – Anziano Rettore dal 1994 al 1998

Piero Cilotti – Generale di Mezzogiorno della Rinascita del Gioco 1982

Roberto Biagi – Capitano della Magistratura del “San Michele” ininterrottamente vittorioso per 10 anni

Valeria Tognotti – Ideatrice album “Figuriamoci Pisa”.