One Small World Award: il Gioco del Ponte è ufficialemente in lizza per il premio

Hello Everyone,

This is just to let you all know that the Gioco del Ponte’s nomination for Europe’s Most Unmissable Festival in the One Small World Awards, has now been made public at:

http://www.one-small-world.com/week-three-of-the-2014-one-small-world-awards/

This will also be promoted via Facebook (https://www.facebook.com/OneSmallWorld) and Twitter (@OSWjournalism)

Of course, feel free to promote it  🙂  I’ve also sent the Amici a message on Facebook.

Thanks again for everything. I hope this gets the word out about the Gioco.

Good luck with the preparations for the next one.

Grant

mills

Il Gioco del Ponte nominato per il premio “One Small World 2014”

GIOCO DEL PONTE NOMINATED IN THE “2014 ONE SMALL WORLD AWARDS”

unnamed

Pisa’s Gioco del Ponte will be competing against other European festivals in the 2014 One Small World Awards.

Freelance journalist, Grant Mills, editor of the website One-Small-World.com, spent 6 months visiting Europe’s strangest and most bizarre festivals as part of his European Bazaar Project.

Now One Small World will hand out the accolades for the Most Outrageous, Most Fun, and Most Unmissable Festival over the course of the next month.
Gioco del Ponte has been nominated in the category of Europe’s Most Unmissable Festival!

Continua la lettura di Il Gioco del Ponte nominato per il premio “One Small World 2014”

2° concorso “Immagini per il Gioco del Ponte: “il dado è tratto”

La segreteria dell’Associazione comunica a tutti gli utenti che in data 30 Settembre 2014 è stato chiuso il bando di concorso “Immagini per il Gioco del Ponte” la cui strutturazione prevede differenti sezioni di gara. Il concorso, riservato a fotografi, pittori ed illustratori è legato alla manifestazione storica del Gioco del Ponte e rappresenta, oramai, un appuntamento imperdibile del Giugno Pisano; tante le novità di quest’anno che hanno riscosso il dovuto apprezzamento da parte dei concorrenti. Interessante e ben riuscito l’esperimento della sezione “concorso Instagram” che ha visto una lotta senza tregua tra gli appassionati dell’hashtag.

A breve si riunirà la giuria per decretare i vincitori delle varie categorie in gara.

In vendita i biglietti del Gioco del Ponte

L’Assessorato alle Manifestazioni Storiche comunica che dal 19 Giugno nell’atrio di Palazzo Gambacorti, sede del Comune di Pisa, sono in vendita al costo di 10.00 euro, i biglietti del Gioco del Ponte con il seguente orario:

tutti i giorni feriali, compreso sabato dalle 10.00 alle 12.00; martedì 24 e giovedì 26 giugno anche il pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00

La vendita terminerà la mattina di sabato 28 giugno
il costo del biglietto è 10 euro per gli adulti e gratuito per i ragazzi

Lutto a Pisa : muore Mauro del Corso, presidente degli Amici dei Musei e dei Monumenti

La improvvisa e tragica scomparsa di Mauro Del Corso, Presidente Nazionale degli “Amici dei Musei” (per ricordare solo uno dei prestigiosi incarichi a cui era stato eletto) ma sopratutto persona amante di Pisa, dell’Arte e della Cultura, rattrista tutti coloro che non solo lo conobbero ma credo tutti quanti amano Pisa.

Infatti da “romantico innamorato” di questa città era sempre disponibile ad offrire il suo volontario apporto di competenza e sopratutto di una lungimirante pratica organizzazione che sempre, e desidero sottolineare sempre, riusciva vincente ed indovinata.

La nostra primordiale idea di un museo per il Gioco del Ponte, da Lui fu ampliata nel “Museo della città” dentro il quale vi doveva essere anche il settore Gioco del Ponte; questa visione trovò accoglimento nell’Amministrazione Comunale che subito deliberò per questo importante spazio individuato negli Arsensali che si stanno recuperando nella zona della Cittadella.

Anche il Comitato per la ricerca di sponsor per il restauro ed il rifacimento, in modo serio e competente, dei costumi del Gioco ideato dal Circolo Mazzei e da noi subito sostenuto, trovò Mauro Del Corso in prima linea nel delineare il percorso da intraprendere e sviluppare.

Non mi riesce continuare poichè tanti, tanti, tanti ricordi si affollano nella mia memoria e la commozione vince sulle mia capacità di ragionare.

Una cosa desidero affermare e cioè che Pisa ha perso un suo romantico ma concreto e disinteressato innamorato e che noi pisani da oggi siamo orfani di un fratello maggiore che era sempre pronto a offrirci la sua competenza, il suo aiuto e il suo sostegno.

Il nostro abbraccio fraterno a tutta la famiglia

 

Il Presidente
Umberto Moschini

Il Consiglio Direttivo

I soci

La Parola al Presidente: il Gioco si avvicina

Siamo oramai nel mese Giugno, dedicato alla nostra città, che si apre con la disputa tra le Repubbliche Marinare a Genova e si concluderà con il Gioco del Ponte, il massimo evento di Festa pisana.

Quindi invito tutti gli “amici” del Gioco a mettersi a disposizione delle proprie Magistrature e dei propri Comandi collaborando con entusiasmo e competenza, offrendo, concretamente, un sostegno sincero affinché il Gioco canti ancora una volta il Suo inno di gloria per Pisa.

Nonostante le difficoltà oggettive, le polemiche volute e certe manchevolezze strutturali, che non possono essere demandate ai Comandi od alle Magistrature, ma che devono essere affrontate con serietà e serenità dall’Amministrazione Comunale che è il perno essenziale dell’Evento (essendo questo un patrimonio invendibile della città che non deve perdere la sua valenza popolare), vediamo un risvegliarsi di tanti appuntamenti che i Comandi e le Magistrature realizzano, e che ci accompagnano verso la nobile tenzone tra Tramontana e Mezzogiorno.

Continua la lettura di La Parola al Presidente: il Gioco si avvicina

Venerdì 6 Giugno la premiazione del concorso di vernacolo

Pisa 2 Giugno 2014

Cari Amici,

ho il piacere di invitarVi alla proclamazione e premiazione dei vincitori della XXIVa edizione del concorso di vernacolo “Er Giòo der Ponte” con la consegna del premio il “Celatino d’oro”, organizzato in collaborazione con il periodico “ Er Tramme” e patrocinato dell’Automobile Club di Pisa.

La cerimonia di premiazione si terrà

Venerdì 6 Giugno alle ore 17.00 presso la Sala Regia in Palazzo Gambacorti

 Certo di poterLa incontrare in questa occasione mi è gradito salutarLa cordialmente anche a nome del Consiglio Direttivo.

Il Presidente
gr. uff. Umberto Moschini

Auguri pasquali; parla il Presidente

Voglio iniziare questo mio spazio de “Parola al Presidente” rivolgendo i miei più sinceri Auguri per le festività pasquali a tutti gli amici, auspicando belle sorprese sia per la vita personale sia per la propria famiglia, per la nostra città e per l’Italia.

Contemporaneamente, spero che questo periodo ci porti anche sorprese positive per il nostro Gioco dopo tante disquisizioni, verifiche, indagini, riposte; che si lavori concretamente affinchè, nel rispetto delle regole e senza tanti inutili, dispendiosi e non inerenti voli pindarici, il Gioco possa ancora una volta coronare il Giugno Pisano eternando la gloria di Pisa e dei suoi popoli.

Da sottolineare la lodevole iniziativa del Circolo Mazzei di restaurare o riprodurre un costume del Gioco cercando di coinvolgere altre istituzioni, persone, ditte a fare altrettanto, così cercando, concretamente, di risolvere un annoso problema del Gioco; confidiamo che questa importante volontà possa riscuotere consensi

Da parte nostra offriremo tutta la disponibilità, come credo sia nostro dovere e cercheremo tutte le strade per far sì che si comprenda l’alta importanza di questa iniziativa che, solamente se realizzata, potrà assicurare il futuro della nostra Festa e sopratutto far riemergere l’armonica e fantasmasgorica scenografia del nostro corteggio che è unico al mondo sia per il numero dei figuranti e sia per la cromaticità dei costumi.

Abbiamo rinnovato la richiesta per un contributo, nel piano dell’apposito bando comunale, per poter acquistare tutta la documentazione cartacea sul Gioco dalla ripresa fino al termine del secolo che poi desidereremmo offrire al godimento dei pisani in un apposita sala del nascituro museo della città.

Ci auguriamo che tutto possa realizzarsi sempre e solo nell’interesse del nostro Gioco.

Buona Pasqua 2014

 

Il Presidente degli “Amici del Gioco del Ponte”
Umberto Moschini

Grande successo alla premiazione del Morione 2013

Ieri, sabato 14 settembre alle ore 10.30 presso una gremita sala Regia di Palazzo Gambacorti, alla presenza dell’Assessore alle Manifestazioni Storiche Federico Eligi, si è tenuta la premiazione del Morione 2013. E’ stata una XXVII edizione tra passato e presente, nella quale il Presidente Moschini ha ricordato l’importanza storica del Gioco e il suo legame con la città. In un discorso aperto alla città il Presidente dell’Associazione ha ribadito nuovamente la necessità di intervenire sui costumi fortemente logorati dal tempo; il Presidente ha inoltre paventato la realizzazione di un Museo per il Gioco del Ponte, ribadendo con forza, l’impegno ed il servizio disinteressato dell’Associazione verso la manifestazione.

PREMIAZIONE – L’Associazione, come ogni anno premia i migliori interpreti del corteo storico del Gioco del Ponte. E’ stato consegnato anche il Morione d’onore, un premio speciale per dire pubblicamente grazie a quanti operano concretamente al successo e quindi alla continuità del Gioco.

Continua la lettura di Grande successo alla premiazione del Morione 2013

Prospettive progettuali di un museo per il Gioco del Ponte

Venerdì 4 Ottobre alle ore 18, presso il salone del Royal Victoria Hotel di Pisa, si terrà un incontro organizzato dall’Associazione Amici del Gioco del Ponte sul tema “Prospettive progettuali di un museo per il Gioco del Ponte”. Tra le finalità immediate, l’associazione si batte per poter vedere realizzato un museo per il Gioco del Ponte.

COSTUMI – Durante l’incontro si parlerà anche della situazione e delle necessità relative ai costumi. L’associazione segue da tanti anni questo tema, e a seguito delle recenti interrogazioni comunali, questo incontro assume una grande rilevanza cittadina.

ASSOCIAZIONE – L’Associazione vuole ribadire l’importanza del coinvolgimento di Pisa a livello di opinione pubblica. C’è la possibilità di realizzare un Museo per il Gioco del Ponte, ma è altresì importante coinvolgere la cittadinanza sul problema dei costumi.

INTERVENTI – Interverranno all’incontro: il Dott. Mauro del Corso, Presidente Nazionale degli Amici dei Musei e Presidente degli Amici dei Musei e Monumenti Pisani e la Dott..ssa Valentina Sonnati, collaboratrice del “Centro Restauroi Tessili” di Pisa già tesista di Laurea sui costumi del Gioco del Ponte.

CONCORSO DI IMMAGINI – E’ fissato per il 30 settembre il termine ultimo di presentazione delle opere per il concorso “Immagini per il Gioco del Ponte”, giunto alla IV edizione. Quest’anno riservata non solo a fotografi, ma anche a pittori disegnatori e illustratori, l’iniziativa vuole promuovere un percorso formativo culturale di riscoperta della tradizione e della storia della città di Pisa, stimolando la creatività degli artisti a trasmettere in modo esaustivo e chiaro l’impegno, la passione e il senso di appartenenza a una realtà storica consolidata.

INFORMAZIONI – Per tutte le informazioni sull’incontro di Venerdì 4 Ottobre, per il concorso di immagini e tutte le attività promosse dall’associazione, è possibile consultare come sempre il sito www.amicidelgiocodelponte.it.

Che vinca Tramontana o Mezzogiorno sempre Pisa vincerà