giocodelpontedipisa.it: tra pochi giorni sarà online la nuova versione del portale sul Gioco del Ponte

L’Associazione rende noto che è in fase di definitiva elaborazione la nuova versione del portale sul Gioco del Ponte (www.giocodelpontedipisa.it), ancora più ricco di contenuti, sezioni e rubriche, frutto, in parte, della collaborazione con i Comandi di Parte e delle Magistrature. 

Maggiori informazioni sul portale saranno disponibili a partire dal 25 Giugno, data di presentazione del nuovo portale alla città.

Il Celatino d’oro a Giampaolo Testi mentre Dina Paoli Cosci vince il Premio Ferruccio Giovannini

Nella Sala Regia di Palazzo Gambacorti, venerdì 8 Giugno si sono dati appuntamento gli amanti del vernacolo per assistere alla premiazione della XXIII edizione del Concorso “Er Giòo der Ponte”, organizzato dall’Associazione “Amici del Gioco del Ponte” e da Er Tramme. Erano presenti il Dott. Francesco Bianchi, Direttore dell’ACI, sponsor per i premi messi in palio, e per l’Associazione il Presidente gr. uff Umberto Moschini, il Vicepresidente l’Avv. Stefano Gianfaldoni, il collaboratore Dott. Luca Giannasio ed alcuni soci dell’Associazione “Amici del Gioco del Ponte”.

CELATINO D’ORO – Questa la graduatoria finale: al primo classificato Giampaolo Testi il Celatino d’oro; al secondo classificato Carlo Caterini il Celatino d’argento, mentre al terzo classificato Ivano Rosellini il Celatino di bronzo.

Continua la lettura di Il Celatino d’oro a Giampaolo Testi mentre Dina Paoli Cosci vince il Premio Ferruccio Giovannini

Gioco 2013: alcune anticipazioni sulle iniziative dell’Associazione

Fervono i preparativi nell’allestimento delle iniziative dell’associazione in occasione del prossimo Gioco.

Ancora esposte presso il gate degli arrivi internazionali dell’aeroporto cittadino le gigantografie sul Gioco realizzate nel 2012 e sempre online il libro fotografico “Pisa in Festa con la sua storia”, realizzato con Alinari-24ORE. Ecco alcune anticipazioni sulle novità che saranno presentate ufficialmente a giorni; il concorso fotografico si rinnoverà e verrà affiancato da altre categorie di gara, per renderlo ancora più partecipato e interessante. Diverse anche le modalità del premio “Morione”, una degli appuntamenti “storici” dell’Associazione, che sarà reso ancora più trasparente nelle modalità di giudizio e valutazione. Ancora, a breve, vi sarà il lancio del portale del Gioco del Ponte, un vero e proprio fiore all’occhiello dell’Associazione, su cui un manipolo di volenterosi si sta affannando da oltre sei mesi. Sono stati coinvolti i Comandi e le Magistrature per costruire un inedito ed importante punto di riferimento telematico sul Gioco, per i pisani, appassionati e non, e gli stranieri che sempre più frequentemente contattano l’Associazione per chiedere informazioni al riguardo. ulteriormente potenziati i siti web e i social media, da ultimo “instagram”.

A giorni, la presentazione ufficiale alla città del nuovo portale.

Ci siamo, il Gioco del Ponte 2013 si avvicina

Ancora poche settimane di attesa per il Gioco del Ponte 2013, un ‘edizione che si annuncia come assolutamente incerta nel risultato finale. Le Parti si sono impegnate duramente negli ultimi mesi e notevoli sono stati gli sforzi delle componenti civili nell’organizzazione di eventi che hanno creato la giusta attesa per la sfida sul Ponte. Ora tutto passa nelle mani del Luogotenente e dei Capitani boreali ed australi; a loro l’arduo compito di far rivivere, una volta ancora, l’ultimo sabato di Giugno, la storia, la tradizione e la cultura di Pisa di cui il Gioco del Ponte ne è la sintesi.

Premio “Celatino”: venerdì pomeriggio la consegna dei premi del Concorso Vernacolo organizzato dall’Associazione

Venerdì 7 Giugno, alle ore 16.30, presso la Sala Regia di Palazzo Gambacorti, si terrà la premiazione del concorso vernacolo “Er Giòo der Ponte – Premio Celatino” organizzato dall’Associazione in collaborazione con il periodico “Er Tramme” ed il patrocinio dell’Automobile Club di Pisa. Un appuntamento che è ormai tradizione e che segna l’impegno di due realtà, gli Amici del Gioco del Ponte ed il periodico diretto da Benozzo Gianetti, da sempre impegnate a tutela della pisanità. Un momento da non perdere.

L’associazione Amici del Gioco del Ponte: le iniziative del 2013 e un bilancio del 2012

Si è svolto nei giorni scorsi il consiglio direttivo dell’associazione Amici del Gioco del Ponte che ha tratto un positivo bilancio delle attività del 2012, gettando le basi di un 2013 che è già partito positivamente sotto il profilo dell’organizzazione di eventi e di iniziative.

L’Associazione Amici del Gioco del Ponte rappresenta il più longevo sodalizio di volontari e appassionati legato al Gioco del Ponte, protagonista della ripresa dell’evento nei primi anni ottanta del secolo scorso e ancora oggi impegnato costantemente in prima fila nella promozione di numerose inizative durante tutto l’anno per la promozione e la valorizzazione della principale festa pisana.

UN ANNO DI SUCCESSI – Il 2012 che si è concluso ormai da qualche mese è stato senza dubbio un anno di successi per l’associazione Amici del Gioco del Ponte. Una altissima media di un’iniziativa al mese nell’anno che era iniziato con le celebrazioni collegate al dì di Sant’Antonio Abate, il 17 gennaio; poi vi è stata l’ideazione e lo sviluppo del gioco “Il quizzone del Gioco del Ponte”, un’idea lanciata a dicembre 2011 e poi ripresa anche dai quotidiani locali a giugno 2012 su larga scala. Vi è stata quindi una importante partecipazione al progetto “Culturalmente Pisa” in collaborazione con Corte Tripoli Cinematografica.

MOSTRE E COLLEZIONI – Tra le idee e le iniziative culturali, in primo piano ovviamente vi è stata l’allestimentno di uno stand presso la mostra dei 30 anni del Gioco, allestita presso il centro SMS, che ha riscosso tanti consensi. Di preminente rilevanza anche l’esposizione di oltre dieci gigantografie sul Gioco del Ponte presso il gate degli arrivi internazionali dell’Aeroporto Galilei.  Sono state poi acquisite anche collezioni a titolo di donazioni gratuite ed è stata realizzata un’altra mostra, presso il Royal Victoria Hotel, con le migliori foto della terza edizione del concorso fotografico “Uno scatto per il Gioco del Ponte” promosso dalla stessa associazione.

Continua la lettura di L’associazione Amici del Gioco del Ponte: le iniziative del 2013 e un bilancio del 2012

Ciao Sergio, figura di grande valore nel Gioco del Ponte

Ci ha lasciato Sergio Paradossi figura di grande presenza e valore nel Gioco del Ponte.

Ha ricoperto vari incarichi fino a giungere a essere per alcuni anni il Generale della Nobile Parte di Mezzogiorno. Anni di vitalità e ricchezza di iniziative che resteranno  indimenticabili e che indubbiamente segneranno una parte della storia di questa nostra grande Festa.

La sua disponibilità, la sua capacità organizzativa e la sua generosa e disinteressata volontà operativa sono esempi che tutti dovremo cercare di imitare per far si che il Gioco sia sempre all’attenzione dei pisani tutti.

Gli Amici del Gioco del Ponte nel ricordarLo con tanto affetto desiderano far giungere alla moglie, ai figli, nonché al fratello Aldo e alla Parte di Mezzogiorno, l’espressione affettuosa di partecipazione al loro dolore, unitamente ad un Grazie per quanto il caro Sergio ha offerto al Gioco.

Webgallery

Sei appassionato del Gioco del Ponte? sei appassionato di fotografia?

Vuoi partecipare alla fase finale di sperimentazione di un progetto dell’associazione che verrà lanciato entro il prossimo giugno?

PARTECIPA AL PROGETTO

“Gioco del Ponte:

la gallery degli Amici del Gioco del Ponte”

Una grande occasione per divertirsi e appassionarsi al Gioco del Ponte, iscriviti gratuitamente alla community! Potrai condividere le tue immagini del Gioco del Ponte.

Contribuisci all’allestimento della più grande galleria web di immagini dedicate al Gioco del Ponte.

La collaborazione fra Alinari-24 ORE e l’Associazione Amici del Gioco del Ponte ed il coinvolgimento diretto degli appassionati al Gioco del Ponte continua con la pubblicazione della Gallery dedicata agli utenti: questa volta anche voi potrete mostrare le vostre fotografie!

F.A.Q.

Cos’è: una Gallery fotografica sul solo tema del Gioco del Ponte; gli appassionati vi troveranno migliaia di fotografie d’archivio e potranno pubblicare gratuitamente le proprie immagini.

Come si accede: tramite registrazione semplice e gratuita al sito (o accedendo direttamente da Facebook): http://www.alinari.it/giocodelponte.html (clicca QUI per capire come registrarti alla webgallery e connettrla a facebook)

Cosa si può fare: visitare le fotografie pubblicate da Alinari e da voi utenti, scaricare ed utilizzare (per scopi NON commerciali) le fotografie. Potete segnalare e comunicare le fotografie e votare le immagini che più vi piacciono.

Obiettivo: fare cultura, gratuitamente e per tutti. In particolare, valorizzare il Gioco del Ponte nella sua affascinante veste storica, esaltando in particolare la bellezza e ricchezza ineguagliabile, per forma e cromaticità, dei costumi tramite una galleria fotografica a cui chiunque potrà contribuire gratuitamente con le proprie fotografie. L’applicazione web creata con Alinari per il Gioco del Ponte è orientata agli utenti per estendere il libro dedicato al Gioco del Ponte “Pisa in festa con la sua storia”con una galleria con oltre 2000 immagini che gli utenti possono navigare, esprimere solo il proprio ‘like’, scaricare (per uso personale, NON commerciale), aggiungendo e pubblicando sul sito le proprie immagini sul tema del Gioco del Ponte. Community–Gallery è un progetto fortemente voluto dall’Associazione, sempre in prima fila per sostenere la diffusione del Gioco del Ponte e la narrazione storica dei valori del Gioco, e da Alinari -24ORE, il più antico archivio fotografico al mondo.

Caratteristica: è il primo progetto assoluto del genere in Italia legato ad una manifestazione storica. E’ la prima gallery tematica sul Gioco del Ponte in cui tutti possono godere dei contenuti visuali e potervi aggiungere le proprie fotografie; al sito è collegato, nell’ambito del progetto dell’Unione Europea “Convergence”, un sito di condivisione di foto a tema, liberamente scaricabili e condivisibili. Il sito ha un obiettivo culturale.

Partecipa con noi a questo ambizioso progetto. Accedi alla gallery. E’ semplice, è gratuito.

Partners del progetto (links utili):

Associazione Amici del gioco del Ponte: http://amicidelgiocodelponte. ite www.giocodelpontedipisa.it

Alinari 24 ORE: http://www.alinari.it/ giocodelponte.html

Progetto CONVERGENCE: http://www.ict-convergence.eu/

 

 

 

Assemblea ordinaria dei soci: Giovedì 23 Aprile 2015

E’convocata assemblea ordinaria dei soci dell’Associazione Amici del Gioco del Ponte fissata per il giorno Giovedì 23 Aprile 2015, ore 8.00 in prima convocazione, ore 21.30 seconda ed ultima convocazione, con il seguente ordine del giorno:

   
     1) Nomina Presidente dell’Assemblea

     2) Relazione del Presidente

     3) Approvazione programma attività 2014 e bilancio preventivo 2015.

     4) Determinazione numero componenti del nuovo Consiglio Direttivo.

     5) Elezione del Presidente e del Consiglio Direttivo.

 

Per la partecipazione all’assemblea è necessario essere in regola con il pagamento della quota sociale annuale, che potrà essere effettuato anche in loco prima dell’inizio dell’assemblea.

Il luogo della riunione sarà reso noto, quanto prima, su questo sito internet e sui mezzi di informazione propri dell’Associazione.

Che vinca Tramontana o Mezzogiorno sempre Pisa vincerà