L’anno del trentennale dell’edizione moderna del Gioco del Ponte si aprirà il 14 gennaio con una mostra al complesso di San Michele degli Scalzi in una esposizione che sarà, nella mente degli organizzatori, composta di due sezioni. Nella prima, troveranno spazio tutti i cimeli storici, dalla corazze ai vestiti, dai targoni agli elmi; nella seconda, invece, sarà allestita una rassegna di tutti i documenti, fotografie, manifesti, libri degli ultimi trenta anni del Gioco.
Si tratterà di un evento, sostenuto dall’assessore Eligi, in collaborazione tra il Comune e tutti i cittadini: “Sarà la mostra di tutti. Invito i pisani che hanno fotografie, manifesti e quant’altro a portarceli. Noi li catalogheremo, li esporremo all’SMS e li restituiremo alla conclusione della mostra” ha detto l’Assessore. Altra novità già annunciata, oltre alla Scuola di Formazione, l’assegnazione di sedi per le magistrature e di palestre per le squadre. Un’iniziativa che va decisamente nella giusta direzione di ulteriore slancio del Gioco del Ponte.
