XXIII.a Edizione del Concorso vernacolo “Er Giòo der Ponte

Nella Sala del Ciuco a Palazzo Gambacorti, Venerdì 8 Giugno, si sono dati convegno gli amanti del vernacolo per assistere alla premiazione della XXII edizione del Concorso “Er Giòo der Ponte, organizzato dall’Associazione “Amici del Gioco del Ponte” e dal periodico “Er Tramme”, con il patrocinio del Comune di Pisa.

Erano presenti diversi soci dell’Associazione “Amici del Gioco del Ponte”, Francesco Bianchi, Direttore dell’Automobile Club Pisa che ha sottolineato l’importanza del concorso e la soddisfazione dell’ente che rappresenta di esserne lo sponsor. Presente anche una delegazione del Gioco del Ponte e delle autorità comunali.

Continua la lettura di XXIII.a Edizione del Concorso vernacolo “Er Giòo der Ponte

Grande successo della rubrica “Il Quizzone” sul Gioco del Ponte

“Bilancio positivo e grande successo per la rubrica “Il Quizzone” ideata dalla redazione del sito www.amicidelgiocodelponte.it già a partire dagli ultimi mesi del 2011. Notevole è stata la diffusione grazie anche al profilo facebook dell’Associazione che ha superato ampiamente i 5000 contatti.

L’intento di sfidare non solo gli appassionati su profili di storia, ma anche solo su curiosità legate al Gioco del Ponte, si è rivelato vincente, tanto da ispirare nei giorni scorsi anche la redazione di un quotidiano cittadino che ha riproposto, in modalità molto simili, un concorso a premi per i propri lettori avente come oggetto proprio una serie di domande legate al Gioco del Ponte. Con grande soddisfazione abbiamo inoltre notato l’utilizzo dei loghi rivisti e rivisitati dalla nostra Associazione sia di Tramontana che di Mezzogiorno a testimonianza delle capacità e dell’impegno da noi profuso a favore del Gioco del Ponte.

Continua la lettura di Grande successo della rubrica “Il Quizzone” sul Gioco del Ponte

“Gioco del Ponte, fra tradizione e modernità”: successo della conferenza organizzata in occasione del Giugno pisano

Un’importante iniziativa si è tenuta il 7 Giugno presso la Sala Convegni della Camera di Commercio, davanti ad un nutrito gruppo di curiosi accorsi per partecipare all’incontro organizzato dal Circolo Culturale Rustichello insieme all’Associazione Amici del Gioco del Ponte nell’ambito delle inziative del Giugno Pisano.
Si è trattato di un evento molto partecipato, arrichito dagli interventi del Presidente dell’Associazione Amici del Gioco del Ponte, Umberto Moschini, del Consigliere Anziano e Coordinatore della scuola degli specialisti del Gioco del Ponte, Vito Ardito, del Luogotenente Generale di Tramontana, Mario Cerrai. Al termine, moltissime le domande rivolte dal pubblico ai relatori, puntualmente soddisfatte

Alcune fotodell’evento

{AdmirorGallery}rustichello{/AdmirorGallery}

Inaugurata all’aeroporto Galilei l’esposizione di gigantografie sul Gioco del Ponte

 

sat-associazione


25 maggio 2012, ore 11.30

Oggi, in occasione dell’arrivo del primo volo Delta da New York, si è inaugurata l’esposizione di gigantografie raffiguranti alcune delle immagini più salienti del Gioco del Ponte. Tali gigantografie sono state collocate sulle pareti dei corridoi di sbarco; i primi passeggeri in arrivo dagli Stati Uniti saranno dunque accolti e accompagnati dal loading bridge sino agli arrivi da queste suggestive immagini.

Si tratta di un progetto importante realizzato grazie alla disponibilità e alla concreta collaborazione della SAT, della Provincia di Pisa, del Lions Club Pisa Host e anche di un generoso socio dell’Associazione Amici del Gioco del Ponte.

Le gigantografie vogliono essere un omaggio allo storico Gioco del Ponte e al contempo una valorizzazione dell’iniziativa che l’Associazione promuove da qualche anno, il concorso fotografico “Uno scatto per il Gioco del Ponte”, giunto quest’anno alla sua terza edizione. Le immagini riprodotte nelle gigantografie di grande successo e risalto, infatti, sono proprio quelle di alcuni autori premiati nelle edizioni passate.

L’Associazione Amici del Gioco del Ponte viene costituita oltre quarant’anni fa, nel 1970, avendo come proprio fine lo svolgimento e la promozione di qualsivoglia iniziativa che valorizzi questo grande evento celebrativo; uno spettacolo veramente unico, sia per il numero dei partecipanti (oltre ottocento) che vi prendono parte sia perché rinnova le tradizioni che Pisa ha conservato, come la sfida tra le due Parti (Tramontana e Mezzogiorno) in cui si divide la città per la presenza del fiume Arno.

Continua la lettura di Inaugurata all’aeroporto Galilei l’esposizione di gigantografie sul Gioco del Ponte

Capodanno Pisano: presentato il sito internet interamente dedicato al Gioco del Ponte ideato dalla nostra Associazione

Nell’ambito delle iniziative collaterali al Capodanno Pisano, l’Associazione “Amici del Gioco del Ponte” presenterà un sito internet dedicato interamente alla storia e alle tradizioni della principale manifestazione storica cittadina consultabile all’indirizzo http://gioco.amicidelgiocodelponte.it o raggiungibile direttamente dal nostro sito internet cliccando sul bottone della barra dei menù “Il Gioco del Ponte”

Caratterizzato da una ricca grafica. si tratta di un portale ricco di curiosità (immagini d’epoca tratte da collezioni private, video storici, curiosità ecc), capace di stimolare l’interesse dell’utente che si troverà a visitare il sito per la prima volta, sia che si tratti dell’appassionato che potrà trovare dati aggiornati sui Comandi, sulle magistrature, oltre a qualche “perla” storica, sia del semplice curioso o turista il quale potrà trovare tutte le informazioni base di riferimento, sia storiche che organizzative.

In questa ottica, la struttura del sito prevede anche una “english version” per far conoscere ed apprezzare anche all’estero l’amata competizione tra Tramontana e Mezzogiorno.

Un sito internet che trae la propria linfa vitale dal passato per trasmettere alle generazioni future lo spirito, gli insegnamenti e le tradizioni del Gioco del Ponte. Non una realizzazione finale, ma un’opportunità per tutti gli appasionati di contribuire nel tempo ad arricchire il sito (anche con il recupero memorie e cimeli come già avvenuto per la splendida mostra sul trentennale del Gioco del Ponte al Centro SMS), realizzando così un contenitore sempre più ricco e completo, a sostegno del Gioco.

Il progetto ha coinvolto un team di soci che grazie a capacità ed entusiasmo hanno saputo costruire un prodotto “accattivante” che niente ha da invidiare ai più blasonati siti internet delle principali competizioni storiche nazionali; per questo motivo sento di dover ringraziare Thomas Cappelletti e Daniele Canestrelli e Nicola Farnesi unitamente a Tommaso Prescimone, Stefano Gianfaldoni e Claudio De Marco per il bel lavoro svolto.

Il presidente
Gr.Uff. Umberto Moschini

L’Assemblea approva i bilanci e le iniziative per l’anno 2012

assemblea020Lo scorso 20 febbraio 2012 si è riunita l’Assemblea dei soci, convocata in sede ordinaria per l’approvazione, fra gli altri punti all’ordine del giorno, dei bilanci dell’associazione.

La serata è stata introdotta dalla relazione del Presidente Moschini il quale ha riassunto le diverse iniziative realizzate nel corso del 2011 ed ha poi illustrato gli obiettivi che l’Associazione potrebbe raggiungere nel 2012. Dopo la relazione del tesoriere Prescimone, si è passati poi alla votazione del consuntivo del bilancio preventivo 2012, entrambi approvati all’unanimità.

Continua la lettura di L’Assemblea approva i bilanci e le iniziative per l’anno 2012

Lunedì 20 gennaio, ore 21.15 è fissata l’Assemblea ordinaria dei soci

Si comunica a tutti i soci che il giorno 20 febbraio 2012 ore 21.15 , è fissata l’Assemblea ordinaria dei soci.
Appuntamento presso la sala attigua al cinema Arno, Via Conte Fazio per esaminare e discutere il seguente Ordine del Giorno:

1. Relazione del Presidente;

2. Approvazione bilancio;

3. Approvazione programma iniziative 2012;

4. Varie ed eventuali.

Si fa presente che ciascun socio ha facoltà di aggiungere ulteriori punti all’ordine del giorno da specificare facendo pervenire apposita richiesta, entro e non oltre giovedì 16, all’indirizzo di posta elettronica dell’Associazione (info@amicidelgiocodelponte.it). Si rammenta che nell’occasione sarà anche possibile regolare il versamento del contributo di tesseramento per l’anno 2012 a sostegno delle attività dell’Associazione.
Data l’importanza dell’appuntamento si raccomanda la presenza di tutti i soci.

Le novità dell’edizione del Gioco del 2012: la posizione dell’Associazione

Nei giorni scorsi si è riunito il Consiglio Direttivo dell’Associazione Amici del Gioco del Ponte, al quale sono intervenuti anche l’Assessore alle manifestazioni storiche, Federico Eligi, ed il Comandante Generale del Gioco del Ponte, Antonio Veronese.

Nel corso della riunione, il Consiglio Direttivo si è complimentato con l’Amministrazione ed il Consiglio degli Anziani per l’ importante iniziativa realizzata al Centro SMS, con una mostra ed una serie di eventi collegati al Gioco del Ponte davvero significativi. E’ stato poi illustrato il programma delle iniziative che l’Associazione realizzerà nel corso dell’anno. Un programma che si preannuncia ricco di eventi culturali e sociali, molti ormai divenuti un tradizionale appuntamento, a sostegno del Gioco del Ponte, come sempre è avvenuto negli oltre quaranta anni di costituzione dell’Associazione.

Continua la lettura di Le novità dell’edizione del Gioco del 2012: la posizione dell’Associazione

Anche gli “Amici del Gioco del Ponte” alla mostra del trentennale

MostraSi è rivelata un grande successo l’iniziativa realizzata dall’Amministrazione presso il Centro S. Michele degli Scalzi in occasione del trentesimo anniversario dell’ultimo ripristino del Gioco del Ponte.

Tanta, tanta folla all’inaugurazione, così come nei giorni successivi. Non solo appassionati, ma anche tanti curiosi ai quali è stata finalmente data la possibilità di avvicinarsi al mondo del Gioco, nella sua portata culturale e sociale. Moltissimo il materiale esposto, proveniente anche da collezioni private e, dunque, inedito o comunque dimenticato. La collezione si è arricchita ulteriormente, anche nei giorni scorsi, ed il positivo riscontro di partecipazione delle scuole ha spinto gli organizzatori a prolungare le date. Sicuramente un altro segnale positivo di rivalorizzazione e ulteriore rilancio del principale evento cittadino.

Anche l’Associazione ha partecipato, allestendo lo spazio riservato con le migliori fotografie delle edizioni del concorso fotografico “Uno Scatto per il Gioco del Ponte”.

Continua la lettura di Anche gli “Amici del Gioco del Ponte” alla mostra del trentennale

Che vinca Tramontana o Mezzogiorno sempre Pisa vincerà