Tutti gli articoli di admin

1° Concorso Nazionale di Fotografia “Uno Scatto per il Gioco del Ponte – edizione 2010

Attenzione
Tutte le immagini contenute nel sito www.amicidelgiocodelponte.it sono coperte da copyright.
E’ vietata la riproduzione (anche parziale) e la pubblicazione delle fotografie senza una specifica autorizzazione
da parte dell’Associazione.
Copyright(c) 2011. Associazione Amici del Gioco del Ponte. Tutti i diritti riservati.

 

{AdmirorGallery}concorso_fotografico/foto1{/AdmirorGallery}

 

 

 

Workshop VISITO-Tuscany – 7 Ottobre 2011

Scarica la brochure dell’evento

Si consolida la collaborazione tra la nostra Associazione ed Alinari-Gruppo 24 Ore.
Venerdì 7 Ottobre, presso Palazzo Strozzi a Firenze, a partire dalle ore 9.00 si terrà un interessante workshop per presentare pubblicamente i risultati del progetto VISITO-Tuscany; verranno presentati i risultati tecnologici unitamente ad un dibattito sull’uso delle tecnologie per migliorare la fruizione dei beni culturali.
Un invito a tutti a partecipare.

Inaugurazione della mostra fotografica del concorso “Uno Scatto per il Gioco del Ponte” edizione 2011

Scarica l’invito all’evento

Ricordiamo a tutti gli utenti che l’appuntamento per la premiazione del Concorso fotografico è previsto per Sabato 8 Ottobre 2011, a partire dalle ore 18 presso il Royal Victoria Hotel , Lungarno Pacinotti, 12; a seguire, l’inaugurazione della mostra fotografica che si protrarrà fino a Domenica 30 Ottobre.
Vi aspettiamo numerosi.

Proclamati i vincitori del 2° Concorso di Fotografia “Uno Scatto per il Gioco del Ponte”

In data 25 Settembre 2011 si è riunita la giuria tecnica del 2° Concorso Nazionale di Fotografia, dal tema “Uno scatto per il Gioco del Ponte”,  con il patrocinio del Comune di Pisa, indetto dalla nostra Associazione. Il lavoro della giuria è risultato piuttosto complesso, tanto che, oltre a proclamare i vincitori, si è resa necessaria l’assegnazione di un premio speciale, “della critica” oltre alla segnalazioni di alcune opere presentate.

Con questa iniziativa l’Associazione ha inteso rendere omaggio ai bellissimi costumi del Gioco del Ponte, immortalando così, attraverso gli scatti fotografici dei partecipanti, i protagonisti, ma soprattutto lo spirito della manifestazione e il clima della città in uno dei suoi giorni più importanti e rappresentativi.
Di notevole valore i premi per i primi tre classificati messi in palio dall’Associazione. Un notevole successo di adesioni, visti i molti i partecipanti al Concorso e le belle foto presentate ed ammesse al concorso (oltre 100).

Continua la lettura di Proclamati i vincitori del 2° Concorso di Fotografia “Uno Scatto per il Gioco del Ponte”

Riuscitissime le iniziative “settembrine” della nostra Associazione: dal Premio “il Morione” alla prima festa dedicata al Gioco del Ponte aperta a tutta la città

Riuscitissime le iniziative della Associazione Amici del Gioco del Ponte che hanno richiamato tanti pisani e affezionati di questa nostra grande manifestazione storica.
Nella sala del Consiglio provinciale è avvenuta la consegna del premio “il Morione 2011” e del “Morione d’onore” alla presenza dell’assessore alle manifestazioni storiche Federico Eligi, del direttore generale della provincia dr. Giuliano Palagi, del Comandante generale del Gioco del Ponte Comm. Antonio Veronese, del direttore dell’ACI di Pisa, dr. Francesco Bianchi, del presidente della Confesercenti Roberto Balestri e dello storico Luogotenente Generale di Mezzogiorno Sergio Porta.
Il presidente degli “Amici”, Umberto Moschini, dopo aver ringraziato le autorità e tutti gli intervenuti ed in particolare la Confesercenti per aver sponsorizzato l’iniziativa e la Provincia per aver concesso la sua prestigiosa aula consiliare, ha confermato l’impegno dell’Associazione, consolidata dall’ingresso di energie giovani, a lavorare con impegno affinché il Gioco si radichi sempre di più tra i pisani.

Hanno ringraziato l’Associazione, sottolineandone l’efficienza e ricordando le iniziative positive promosse a favore del Gioco del Ponte: l’Assessore Eligi, il dr. Palagi, il Comm. Veronese, il presidente Balestri e il dott. Bianchi che si sono alternati nella consegna dei morioni.

Continua la lettura di Riuscitissime le iniziative “settembrine” della nostra Associazione: dal Premio “il Morione” alla prima festa dedicata al Gioco del Ponte aperta a tutta la città

Record di visitatori per il sito dell’Associazione

di Riccardo Pratesi

Con l’estate ormai alle spalle è il momento adatto per tirare le somme sul lavoro svolto. Una delle analisi migliori riguarda proprio l’utenza del nostro sito, che rivela dati più che soddisfacenti. Tra il 12 giugno e il 12 luglio, infatti, più di 2,000 persone hanno visitato amicidelgiocodelponte.it, con più di 10,000 visualizzazioni di pagina. Il picco assoluto si è registrato tra venerdì 24 e lunedì 27 giugno, col 17,82% di visitatori il sabato della sfida, segno evidente che in pochissimo tempo il sito dell’Associazione è diventato un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni sul Gioco del Ponte. L’ultima osservazione è confermata anche dal fatto che la maggior parte delle visite (60,10%) proviene da motori di ricerca, con grande predominanza delle parole chiave “gioco del ponte” e “gioco del ponte 2011”. Addirittura il 15,44% ha invece effettuato l’accesso al sito senza intermediari, il che significa naturalmente un interessamento diretto da parte degli utenti, mentre il restante 24,46% dei clic proviene dai siti referenti, con una grande predominanza di Facebook (475 passaggi), seguito da Wikipedia e da ultradimidium.it, il sito della parte di Mezzogiorno. Solo 9 passaggi, invece, dal sito del Comune di Pisa.

Continua la lettura di Record di visitatori per il sito dell’Associazione

La risposta al Quizzone n° 6

La risposta esatta alla domanda del quizzone “A quale Magstratura appartiene il motto “Sum Felix Velix” è, tra le sei opzioni proposte:

1) Dragoni
2) San Francesco
3) Delfini
4) Mattaccini
5) Calci
6) Leoni

la n°1; i Dragoni

Continua a giocare con noi provando a rispondere alla nuova domanda del “Quizzone”

La festa dell’Associazione: un evento per Pisa e per tutti i cittadini

La Festa 2011
10-11 Settembre

Scarica la brochure dell’evento


Perché festeggiare?

(trent’anni dal ripristino del Gioco)

Nel giugno del 1982, a distanza di molti anni dall’ultima interruzione, le vie della città si vestirono nuovamente a festa, riportando all’attenzione dei pisani il Gioco del Ponte.
Da allora moltissimi appassionati si sono impegnati, con volontario spirito, per sostenere in prima persona la principale Festa cittadina, seppure in mezzo a moltissime difficoltà ed imprevisti.

A distanza di tempo, riteniamo più che opportuno festeggiare la ricorrenza, ringraziando così tutti coloro che si sono prodigati negli anni.
Mai, prima d’ora, il Gioco del Ponte aveva goduto di un così lungo periodo di svolgimento, senza interruzioni.
Valorizzare la grandezza della “battaglia” fra le Parti di Tramontana e Mezzogiorno – che, ancora oggi, culmina sul Ponte di Mezzo, l’ultimo sabato di Giugno – in fondo, significa esaltare al meglio le nostre tradizioni e la nostra storia.

Occorre, dunque, attivarsi per suscitare ulteriormente l’entusiasmo, intraprendendo, con coraggio, nuove iniziative per coinvolgere maggiormente tutti i cittadini e soprattutto le nuove generazioni, che possano viverlo direttamente, in prima persona, durante l’anno, nei rispettivi quartieri organizzati nelle Magistrature, quali fucine per la diffusione della tradizione non proiettate esclusivamente alla competizione agonistica sul Ponte.

Occorre attivarsi per tutelare il patrimonio dei costumi, beni tanto preziosi quanto delicati, ma soprattutto occorre richiamare a gran voce l’importanza del Gioco del Ponte come l’evento più atteso in città, l’appuntamento che riassume secoli di storia e cultura pisana, la festa celebrativa della nostra identità, il bene storico comune di Pisa.

 

Scarica la locandina dell’evento in .pdf
cliccando sull’immagine sottostante

manifesto png

Guarda alcune foto dell’evento di Settembre cliccando qui

 

 

 

La bibliografia sul Gioco del Ponte

La bibliografia sul Gioco del Ponte

In questa sezione del sito potrete trovare i libri di testo, scritti nel corso dei secoli, fino ai giorni nostri, che hanno come tema il Gioco del Ponte; un modo singolare per incuriorisire gli appassionati e coinvolgere chi, per la prima volta, si “affaccia” allo studio ed alla scoperta della tradizione storica pisana. Il libro di testo più antico, ad oggi esistente, è l’oplomachia pisana edita nel 1713.

bianco
1752 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:
Download:

1752
Raccolta di poetici componimenti
Pier Gaetano Prini
non pervenuto
Scarica il libretto in formato .pdf

1776 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:
Download:
1776
Raccolta di poetici componimenti
Francesco Del Testa del Tignoso
non pervenuto
Scarica il libretto in formato .pdf
1785 3 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:
Download:
1785
Raccolta di poetici componimenti
Angiolo Del Rosso
non pervenuto
Scarica il libretto in formato .pdf
1785 2 - arno placato Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:
Download:
1785
Arno Placato
Buonamico Buonamici
non pervenuto
Scarica il libretto in formato .pdf
diap 1785 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:
Download:

1785
Spiegazione del Gioco del Ponte di Pisa
Francesco Pieraccini
non pervenuto
Scarica il libretto in formato .pdf

1785 2 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:
Download:
1785
Descrizione delle feste state fatte nella città di Pisa
Francesco Pieraccini
non pervenuto
Scarica il libretto in formato .pdf
diap 1890 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:

1890
Il Gioco in Pisa e nel contado
Luigi Simoneschi
Tipografia F. Mariotti

diap 1935 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:

1935
Il Gioco del Ponte
Virgilio Silvestrini
Nistri-Lischi, Pisa

diap 1935 2 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:

1935
Er Giòo Der Ponte – La ‘onquista delle Baleari
Domenico Sartori
Tipografia Editrice U. Giardini

diap 1980 1 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:

1980
Il Gioco del Ponte dalle origini ad oggi
Paolo Gianfaldoni
Tipografia Editrice Pisana

diap 1980 2 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:

1980
Il Gioco del Ponte di Pisa
AA.VV.
Vallecchi, Firenze

diap 1983 1 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:

1983
Il Gioco del Ponte e il suo ripristino
Paolo Gianfaldoni
Rustichello, Pisa

diap 1983 2 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:

1983
Il Gioco del Ponte Immagini (1980-1983)
Giuseppe Orazini
ETS, Pisa

diap 1986 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:

1986
Medaglie nel Gioco – 50 anni con il Gioco del Ponte
Giuseppe Orazini
ETS Editrice

diap 1991 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:

1991
Er Giòo der Ponte (spiegato al popolo)
Rimaco Poggianti
non pervenuto

diap 1992 Anno:
Titolo:

Autore
:
Edizione:

1992
Il Gioco del Ponte. Sintesi storica e cronaca
della manifestazione
Paolo Gianfaldoni
Felici Editore, Pisa

diap 1993 Anno:
Titolo:

Autore:
Edizione:

1993
Il Gioco del Ponte – Le edizioni di questo secolo
1935-1992
non pervenuto
non pervenuto
diap 1997 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:

1997
Testimonianze del Gioco del Ponte nel sec. XX
Alberto Zampieri
Bandecchi & Vivaldi, Pontedera (PI)

diap 1998 1 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:

1998
Il Gioco del Ponte – Passione, Entusiasmo.
Paolo Gianfaldoni
Felici Editore, Pisa

diap 1998 2 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:

1998
Dissertazione sull’origine del giuoco del ponte di Pisa.
Giovanni Battista Fanucci
Semper, Firenze

diap 1998 3 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:

1998
Il fondo “Gioco del Ponte”
Laura Zampieri, Alberto Zampieri
Bandecchi & Vivaldi, Pontedera (PI)

diap 1999 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:

1999
Il Gioco del Ponte (Compact disc)
Paolo Gianfaldoni
CLD, Fornacette (PI)

diap 2000 Anno:
Titolo:

Autore
:
Edizione:

2000
I colori della Festa di Pisa: 
Costumi del Gioco del Ponte dal 1935 ad oggi
Alberto Zampieri
ETS, Pisa

diap 2002 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:

2002
L’ACI per il Gioco del Ponte
Paolo Gianfaldoni
non pervenuto

diap 2004 1 Anno:
Titolo:

Autore:
Edizione:

2004
Gioco del Ponte
Le magistrature
Gli scontri al carrello
Poesie e prose sul Gioco del Ponte
Maurizio Cecconi
Felici Editore, Pisa

diap 2004 2 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:

2004
Il Gioco del Ponte l’anno 1700 secondo Curzio Caprile
AA.VV.
Felici Editore, Pisa

diap 2010 Anno:
Titolo:

Autore:
Edizione:

2010
L’Aquila sul Ponte
Storia della Magistratura di San Michele raccontata dai
protagonisti
Giacomo Bracci
Felici Editore, Pisa
diap 2011 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:

2011
Coloriamo il Gioco del Ponte
Magistratura dei Dragoni & Associazione Sum Velix
non pervenuto

 

 

2011a Anno:
Titolo:
Autore:
 Edizione:

2011
Il Gioco del Ponte raccontato dai ragazzi
Valeria Tognotti
Felici Editore

 

 

diap 001 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:

non pervenuto
Notizie storiche sul Giuoco del Ponte
Luigi Giovannini
non pervenuto

diap 002 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:

non pervenuto
Le “Gioco del Ponte” a Pise
non pervenuto
Electa Firenze

diap 003 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:

non pervenuto
Il Gioco del Ponte nella poesia vernacola
non pervenuto
non pervenuto

diap 004 Anno:
Titolo:
Autore:
Edizione:

non pervenuto
Il Gioco del Ponte – Origini e attuale ripristino
non pervenuto
Vallerini Editore